La recente designazione di Punta Cana come sede della 146ª Sessione del Comitato Olimpico Internazionale (COI) nel 2027 rappresenta un traguardo storico per la Repubblica Dominicana e per l'intera America Latina. Questo riconoscimento non solo sottolinea l'impegno del paese nel promuovere lo sport, ma consolida anche la sua posizione come destinazione di primo piano per il turismo sportivo di alto livello.
Processo di selezione: una candidatura solida
La candidatura di Punta Cana è stata presentata durante la 144ª Sessione del COI a Costa Navarino, Grecia. La delegazione dominicana, guidata da Luis Mejía Oviedo, membro del COI, e Felipe Vicini, ha evidenziato le potenzialità del paese come sede. La proposta ha ricevuto un ampio sostegno, con 93 voti favorevoli e solo 2 contrari, superando le candidature di Arabia Saudita, Montenegro, Repubblica Ceca e Giordania.
Impatto sul turismo e sull'economia locale
L'assegnazione della Sessione del COI a Punta Cana avrà un impatto significativo sul turismo e sull'economia locale. Si prevede l'arrivo di delegati e personalità da tutto il mondo, aumentando l'occupazione alberghiera e la domanda di servizi turistici. L'infrastruttura di Punta Cana, che include un aeroporto internazionale e una vasta offerta alberghiera, è stata un fattore chiave nella decisione del COI.
Proiezione internazionale ed eredità sportiva
Ospitare la Sessione del COI rafforzerà l'immagine della Repubblica Dominicana nella comunità sportiva internazionale. L'evento servirà come piattaforma per mostrare i progressi del paese in termini di infrastrutture sportive e talento degli atleti. Inoltre, ispirerà le nuove generazioni e promuoverà investimenti in programmi sportivi e di sviluppo giovanile.
La designazione di Punta Cana come sede della Sessione del COI nel 2027 rappresenta un traguardo storico per la Repubblica Dominicana. Questo successo riflette l'impegno e la passione di leader come Felipe Vicini e Luis Mejía Oviedo, nonché il sostegno del governo dominicano.
L'evento non solo stimolerà il turismo e l'economia locale, ma rafforzerà anche la posizione del paese nel panorama sportivo internazionale. La Repubblica Dominicana è pronta ad accogliere il mondo olimpico e a dimostrare la sua capacità di organizzare eventi di livello mondiale.
Un polo sportivo in crescita a Punta Cana
Punta Cana ha da tempo dimostrato la sua vocazione per lo sport di élite. Il PGA Tour, con eventi di golf di fama mondiale, ha già scelto questa località come tappa fissa nel suo calendario.
Nel marzo 2025, la città ha ospitato la prima edizione della Copa Cap Cana, un torneo ATP Challenger 175, che ha attirato giocatori di alto calibro e ha riscosso un notevole successo di pubblico. Le ambizioni non si fermano qui: è in programma l'elevazione del torneo a categoria ATP 250 nel 2026, rafforzando ulteriormente l'offerta tennistica della regione.
Infrastrutture di classe mondiale
Il Centro de Convenciones de Bávaro, con oltre 11.500 metri quadrati di spazi moderni, sarà il fulcro della Sessione del COI. La struttura, insieme all'aeroporto internazionale e alla vasta offerta alberghiera di Punta Cana, garantisce una logistica impeccabile per eventi di portata globale.
Tennis: un futuro Radioso
La Copa Cap Cana ha già lasciato il segno nel panorama tennistico internazionale. Con la partecipazione di giocatori di alto livello e l'entusiasmo del pubblico, il torneo ha posto le basi per una crescita significativa. L'obiettivo di raggiungere la categoria ATP 250 nel 2026 testimonia la determinazione di Punta Cana nel diventare un punto di riferimento per il tennis mondiale.
Un'opportunità per investitori e appassionati
L'assegnazione della Sessione del COI e l'espansione degli eventi sportivi rappresentano un'opportunità unica per investitori, operatori turistici e appassionati di sport. Punta Cana si conferma come una destinazione dinamica, pronta ad accogliere eventi di rilievo e a offrire esperienze indimenticabili.