Turismo italiano e investimenti in crescita in Repubblica Dominicana

  • Home
  • News
  • Turismo italiano e investimenti in crescita in Repubblica Dominicana

13 aprile, 2025

Investimenti Immobiliari, Turismo

bandiera repubblica dominicana

La Repubblica Dominicana si conferma anno dopo anno come una delle mete più amate dai turisti italiani, grazie a strategie mirate di promozione, investimenti infrastrutturali e collegamenti sempre più diretti.

Ma oltre al fascino dei suoi paesaggi caraibici, oggi si sta affermando anche come una destinazione strategica per investimenti immobiliari ad alta redditività.

L’Italia protagonista alla fiera del turismo dominicano: un’opportunità da non perdere

Dal 14 al 16 maggio 2025 si terrà a Santo Domingo "Date", l’evento di riferimento per il turismo dominicano sui mercati internazionali. L’Italia sarà protagonista con una presenza significativa, anche grazie all’interesse crescente degli operatori del settore turistico e immobiliare italiani verso mete caraibiche alternative e di alta qualità.

Miches, nuova frontiera del lusso sostenibile, sarà al centro dell’attenzione grazie alla catena Viva Resorts, che presenterà il suo nuovo progetto in un contesto che punta a valorizzare il binomio "lusso e natura incontaminata". La strategia della Repubblica Dominicana è chiara: diversificare l’offerta turistica e attrarre un pubblico italiano sempre più attento alla qualità dell’esperienza.

Nel solo bimestre gennaio-febbraio 2025 sono stati oltre 22.700 gli italiani che hanno visitato il Paese, con una forte concentrazione da Lombardia, Veneto, Emilia-Romagna, Lazio e Campania.

Guardare oltre le mete tradizionali

L’obiettivo è ampliare l’interesse oltre le destinazioni classiche, come Punta Cana e Bayahibe, puntando su località emergenti come Samaná, Barahona e la stessa Miches, dove si coniugano natura, gastronomia, cultura e biodiversità.

Un legame storico: dagli anni ’80 a oggi

L’interesse italiano verso la Repubblica Dominicana nasce negli anni '80-'90 con il gruppo Ventaglio, che lanciò le prime destinazioni di successo a Bayahibe e Dominicus. Queste zone furono il punto di partenza di un rapporto privilegiato che si è evoluto nel tempo, accompagnando la crescita turistica dell’intero Paese.

Punta Cana / Bávaro: la regina del turismo

Oggi, Punta Cana e Bávaro rappresentano il cuore pulsante del turismo dominicano, attirando oltre il 70% dei turisti internazionali. Resort di lusso, moderne infrastrutture, golf club, centri commerciali e una vivace scena culturale e sportiva – con eventi internazionali di altissimo livello – rendono quest’area una calamita per visitatori da tutto il mondo.

Nota importante per gli investitori:

Punta Cana non è solo la meta preferita dai turisti, ma anche un mercato immobiliare in piena espansione, dove le opportunità di investimento generano da anni plusvalenze significative e redditi da locazione stabili e crescenti. Le alte percentuali di occupazione e la richiesta costante rendono quest’area ideale per chi cerca ritorni solidi e sicuri.

Ti invitiamo a scoprire alcuni dei nostri progetti più prestigiosi attualmente in vendita:

Las Terrenas: natura, autenticità e lusso tranquillo

Per chi cerca un'alternativa più intima e naturale, Las Terrenas - nella penisola di Samaná - offre un'esperienza diversa: vegetazione rigogliosa, spiagge incontaminate e una vivace comunità internazionale. È un angolo di Caraibi più autentico, ideale per chi desidera relax, natura e uno stile di vita più slow.

mare-repubblica-dominicanaNota per gli investitori:

Anche Las Terrenas è da anni una delle zone più apprezzate da italiani e francesi per l’acquisto di ville e appartamenti di alto livello. La crescita costante e il fascino unico della zona offrono ottime prospettive di valorizzazione immobiliare e affitti turistici ad alto rendimento.

Sul nostro sito puoi esplorare due gioielli esclusivi attualmente disponibili sulla costa nord:

Due progetti fronte mare, perfetti per chi cerca un investimento sicuro, con valore crescente nel tempo e uno stile di vita caraibico autentico e raffinato.

Miches: la prossima grande destinazione

A pochi anni dalla ribalta, Miches è ormai sotto i riflettori dei grandi gruppi alberghieri internazionali. Con spiagge ancora vergini come Playa Esmeralda, montagne e riserve naturali, è la zona destinata a diventare uno dei nuovi poli turistici di riferimento nei prossimi 5-10 anni.

Collegamenti diretti con l’Italia: NEOS su Punta Cana

Un fattore chiave per il flusso turistico italiano è il collegamento diretto con la Repubblica Dominicana. Oggi, grazie a Neos, è possibile volare direttamente da Milano-Malpensa a Punta Cana, senza scali e con altissimi standard di comfort. Un vantaggio enorme sia per i turisti, sia per chi acquista una proprietà per uso proprio o investimento.

In conclusione

La Repubblica Dominicana è oggi una delle destinazioni più complete e dinamiche per il turista italiano: mare, natura, cultura, eventi e soprattutto opportunità concrete di investimento immobiliare. Che si tratti della vivacità di Punta Cana o della tranquillità elegante di Las Terrenas, qui i Caraibi non sono solo da vivere… ma anche da cogliere come occasione di crescita personale e patrimoniale.

Per maggiori informazioni sulle opportunità turistiche e immobiliari, non esitare a contattarmi.

Fonte: Rep. Dominicana: le strategie per attrarre ancora più italian